MPS Porcellane a Host Milano 2023: il futuro degli articoli da tavola

MPS Porcellane a Host Milano 2023: il futuro degli articoli da tavola

Si rinnova un appuntamento imperdibile per noi di MPS Porcellane: la quarantatreesima edizione dell’evento biennale Host Milano si terrà dal 13 al 17 ottobre 2023 presso il centro espositivo e commerciale Fiera Milano Rho. 

L’evento è da sempre faro di innovazione per presentare le ultime novità globali in termini di tecnologia e sviluppo di prodotti nei settori Ho.Re.Ca., fuoricasa e attrezzature professionali per l’ospitalità.

Il nostro stand all’edizione 2021 di Host Milano

I dati della fiera numero uno per l’ospitalità 

Anticipato da una serie di presentazioni internazionali nel Road to Host, che ha fatto tappa in numerose città in tutto il mondo, Host Milano 2023 si preannuncia già molto interessante, considerando soprattutto i dati del mercato e le stime sulle presenze previste. 

Host Milano è da anni la piattaforma leader mondiale che racconta e presenta i settori di: ristorazione professionale; bakery, pizza e pasta; caffè e tè; bar e macchine del caffè e vending; gelato; pasticceria; arredo e tecnologia; tavola. Le premesse sono del 2021, con un’esposizione, dal 22 al 26 ottobre, che aveva fatto registrare un nuovo record di presenze, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia ancora presenti. Le oltre 1.300 aziende espositrici e i più di 110mila professionisti presenti hanno confermato l’idea di come un evento del genere sia l’incontro di domanda e offerta in un walzer di scambi di competenze e informazioni unico nel suo genere. 

Attualmente, per Host Milano 2023, si contano oltre 1.400 aziende iscritte provenienti da 44 Paesi, tra cui Germania, Spagna, Francia, Svizzera, Olanda e Regno Unito, ma anche dagli Stati Uniti e, naturalmente, dall’Italia, con tutto il fascino della sua tecnologia unita al design. I numeri sono destinati a crescere e vecchi record superati, in un momento in cui il settore dell’attrezzatura professionale sta dimostrando tutta la sua tenuta e le sue ulteriori potenzialità di crescita.

Tra novità e classici, la nostra esposizione Finger del 2021

Crescita e innovazione a Host Milano 2023: il futuro, a ottobre

L’ospitalità globale è in piena espansione e il settore si rivolge sempre più all’innovazione per adattare i propri prodotti e servizi. Le nuove tecnologie includono l’IoT, l’intelligenza artificiale, il design Made in Italy e i processi che passano dalla cucina alla miscelazione e alla pasticceria, compresi il gelato e il caffè. Si tratta di un mondo che supera i confini nazionali e di settore per coinvolgere il “nuovo” consumatore, esigente, informato e attento alla sostenibilità e alla salute, propria e del pianeta. 

In questo contesto i dati sul settore food equipment italiano sono un riferimento importante per le aziende e i loro investimenti: il 2022 si è chiuso con un incremento del 4,5% e per il 2023 si prevede una crescita a livello globale del 5,9% (Cagr, dati Food Service Equipment Market Report 2023 di The Business Research Company). Considerando lo stesso tasso di crescita composto, il valore delle vendite globali potrebbe raggiungere i 46,29 miliardi di dollari nel 2027. 

Ghisa è la linea MPS Porcellane che sorprende nella praticità del design

MPS Porcellane presente tra sostenibilità, design e innovazione

In un periodo di riformulazione delle offerte e di crescita, come indicano i dati analizzati, il formato di Host Milano si conferma vincente perché permette di partecipare ad una panoramica completa dell’industria dell’ospitalità in cinque giorni e in un unico grande hub. L’evento riunisce i professionisti attraverso conferenze sul design, premi per l’innovazione ed esposizioni di prodotti nei padiglioni dedicati. 

Grande attenzione alla tavola con posate, bicchieri, argenteria, accessori e, soprattutto, stoviglie e porcellane. La sezione tavola di Host Milano 2023 è dedicata alle idee più originali, tra materiali vecchi e nuovi – o rinnovati. La fusione di estetica e praticità per essere originali e mai ripetitivi, nella rappresentazione della personalità dello chef, che conta sulla cura dei dettagli Made in Italy. L’artigianalità di una lavorazione che non rinuncia mai a nuovi design e che cambia il look della tavola con colori audaci o la rivisita in una chiave moderna. Se il consumatore cerca il calore dei valori, trova il materiale più conforme alle sue aspettative: la porcellana MPS è naturalmente ecosostenibile perché nasce da materie prime rinnovabili e dura a lungo. 

Stoneware abbraccia l’ambiente, Handware il ritmo frenetico dell’innovazione, Handpainted racconta i colori fatti a mano, Gastronorm la praticità efficiente e Ghisa lo stupore del design. Partecipare a Host Milano non è mai stato così importante e noi di MPS Porcellane non vediamo l’ora di mettere a frutto la nuova conoscenza che ne tratteremo, grazie all’incontro di professionisti che ispirano la nostra creatività.

Vi aspettiamo a Fiera Milano dal 13 al 17 ottobre allo stand F03 G04, padiglione 9P.
Prenota fin da ora il tuo meeting con noi.