La partecipazione di MPS Porcellane ad Ambiente 2023 si è chiusa con successo

La partecipazione di MPS Porcellane ad Ambiente 2023 si è chiusa con successo

Si è concluso con un nuovo record di partecipazione la fiera Ambiente, l’evento internazionale per i beni di consumo più importante. Dopo una pausa di due anni dovuta alla pandemia, i 5 giorni a Francoforte non potevano chiudersi con un bilancio migliore per noi di MPS Porcellane. Un successo che ci ha regalato nuovamente l’occasione di incontrare di persona importanti buyers, clienti abituali e nuovi partners per continuare a crescere insieme nel mercato dell’Ho.Re.Ca.

Benvenuti nella meraviglia del mondo della porcellana, il nostro stand ad Ambiente 2023

Il trionfo di Ambiente 2023: parlano i numeri

In un nuovo layout espositivo, che ha visto Ambiente, Christmasworld e Creativeworld insieme, dal 5 al 7 febbraio si sono superati i record di partecipazione: oltre 4.500 espositori hanno incontrato più di 154.000 visitatori da tutto il mondo. Il pubblico internazionale è stato uno dei fattori di successo, con più di 170 Paesi per un risultato che ha contribuito a rafforzare la visibilità di questo evento leader in un carosello di innovazione e ispirazione per dining, living, giving e, novità dell’edizione, working.

352.950 metri quadri di tendenze in una crescente rappresentazione di fusioni di stili di vita e design, con un focus: la sostenibilità. Le aspettative sono state superate con un pubblico rappresentato dalla Germania, dall’Italia, la Francia, i Paesi Bassi, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e la Spagna, per citare solo alcune nazionalità degli acquirenti presenti. Buyers di livello internazionale e distributori di forniture alberghiere e della ristorazione hanno registrato un indice di soddisfazione di oltre il 94%, secondo il sondaggio condotto da Messe Frankfurt tra i visitatori.

Il tema della sostenibilità: le stoviglie in porcellana sono da sempre eco-friendly

Responsabilità e sostenibilità sono state il centro della fiera internazionale dei beni di consumo Ambiente di quest’anno. Molte delle innovazioni presentate per il settore Dining, quindi cucina, tavola e casa, sono state realizzate con materiali riutilizzabili o prodotte senza impatto dal punto di vista ambientale. Lo sviluppo di un’economia circolare orientata all’ambiente e socialmente sostenibile fa parte della nuova mentalità della maggior parte dei produttori e anche di MPS Porcellane, da sempre.

Tra nuovi materiali rinnovabili, come il sughero, e il riuso dei fondi vecchi di caffè per realizzare tazze e oggetti, viene presentata anche la stampa 3D con rifiuti alimentari, come bucce di arance e gusci d’uovo. Tecnologia e creatività sono sicuramente il punto di partenza per un futuro più sostenibile, ma noi, pur nell’ammirazione di questa inventiva, sappiamo già come sia possibile produrre piccole ispirazioni funzionali in un materiale antico, che continua a sorprendere nella sua modernità: la nostra amata porcellana. Una materia eco-friendly che proviene dalla natura e con una resistenza all’usura tale da ridurre scarti e rifiuti. Se la produzione è a basso impatto ambientale, come avviene presso la nostra manifattura, poi, si ottiene il massimo dell’ecosostenibilità.

Quello che viene ricercato con altri materiali è già consolidato con un impasto di feldspato, quarzo e caolino di qualità eccellente per stoviglie e articoli capaci di una resistenza incredibile in un’estetica che meraviglia. La porcellana bianca o il colore naturale dello stoneware si integrano perfettamente in ogni contesto e per ogni stile. Non porosità, facilità di pulizia e anti aderenza, oltre che possibilità di utilizzo in forno, nel microonde e in lavastoviglie, rendono gli articoli in porcellana il partner ideale per ogni professionista del settore Ho.Re.Ca. E poi tutti i piatti sono serviti e cucinati alla temperatura giusta con il mantenimento del calore e la possibilità di cucina a induzione con Gastronorm Induction.

I colori perfetti per ogni stile, con le nostre stoviglie in porcellana

L’estetica del cambiamento con MPS Porcellane

Quando il cambiamento in corso porta nuove sfide e i consumatori richiedono sostenibilità, attenzione alle realtà locali e creatività, MPS Porcellane è pronta a proporre l’innovazione nella costante rivisitazione della tradizione. Ambiente presenta la cucina e la tavola, uno stage in cui mettere in scena modi di vivere l’esperienza culinaria alternativi, moderni, ma sempre di qualità e con l’obiettivo comune di soddisfare tutti i sensi. Rappresentazioni di semplice funzionalità con la linea Complementi che non possono mancare, mentre il tocco di colore sul nostro stand è stato proposto dalle pirofile della linea Gastronom Gourmet e Basic, con la combinazione del classico bianco insieme a blu, verde, rosso, giallo e arancione. La tradizione e la delicatezza della forza della natura sono state rappresentate dalla linea Conchiglia, mentre i visitatori hanno potuto pregustare una presentazione di prelibatezze adagiata sul fresco design della linea Finger, anche nella versione total black opaco Ghisa. E poi l’esclusiva linea per il mercato estero Creative Flow, sculture che suggeriscono forme di arte contemporanea applicata alla tavola. Senza mai trascurare funzionalità e sicurezza.

Il design e la funzionalità nel mix di MPS Porcellane

Prepararsi alla partecipazione a una fiera del calibro di Ambiente richiede uno studio approfondito e la scelta del metodo migliore per trasmettere valori e qualità di un’azienda che, da oltre 30 anni, accompagna chef e professionisti in un percorso di crescita e innovazione. Idee e impegno si sono incontrate in uno stand che ci ha consentito un nuovo successo per mettere in mostra la nostra passione per un materiale così bello eppure così pratico. Ma non finisce qui: Ambiente continua sulla piattaforma digitale Digital Extension, parte integrante dell’evento, mentre la nostra squadra seguita in un incessante e meticoloso lavoro di manualità completato da tecnologia e dall’estro più travolgente per continuare ad anticipare le esigenze dei nostri clienti.

Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a rendere la nostra partecipazione un nuovo traguardo di successo nella nostra storia. L’appuntamento a Francoforte per la prossima edizione di Ambiente è per gennaio 2024.