Ormai anche gli chef più scettici e tradizionalisti hanno capito che non è solo il gusto del cibo servito a conquistare i clienti del proprio ristorante, ma anche – e soprattutto, aggiungiamo – come viene presentato. Non servono dati, studi e ricerche per avvalorare un dato di fatto: l’acquolina e l’appetito nascono dalla vista ancor prima che da profumi e gusto del piatto che ci troviamo davanti.
Quando si tratta di scegliere le stoviglie perfette per una bella tavola e la preparazione perfetta del cibo, i ristoratori si trovano di fronte a un’infinità di materiali e stili tra cui scegliere, ma un materiale evergreen, capace di sorprendere ogni volta nella sua innovazione, è la porcellana. E non conquista solo il cuore dei clienti con la sua bellezza irresistibile, ma anche i proprietari di ristoranti e bar, grazie a utili vantaggi, che ne fanno un investimento ideale.
È il processo di produzione a fare la differenza tra un articolo di porcellana eccellente e uno mediocre
5 motivi per scegliere la porcellana a tavola e in cucina
Le stoviglie in porcellana sono sempre apprezzate dai professionisti del settore Ho.Re.Ca. perché resistenti, versatili ed esteticamente pregevoli.
La porcellana si differenzia da altre ceramiche come l’argilla, la terracotta e il gres per la sua composizione più fine e il tipico candore, che la rende lucida e luminosa. Composta da caolino, quarzo e feldspato, è un materiale originario della terra, che gli operatori di MPS Porcellane lavorano sapientemente attraverso fasi di produzione manuali e computerizzate e con una cottura a 1300°C con ciclo di 20 ore o una bicottura a 900°C con ciclo di 16 ore per il risultato finale di un prodotto vetroso e liscio. È proprio la cottura e il processo di lavorazione a dare vita ai vantaggi principali della porcellana che la rendono il materiale ideale per i ristoratori.
1. La resistenza delle stoviglie in porcellana
La porcellana è un materiale per stoviglie noto per la sua resistenza. Grazie alla cottura ad alte temperature è in grado di sopportare alcune condizioni che, al contrario, causerebbero danni ad altri materiali. La resistenza meccanica dei nostri prodotti dopo la cottura è pari a 550-600 kg/cm2, con una durezza di 7/8 Mohs. Prodotti in porcellana di qualità, come quelli MPS, non si scheggiano facilmente.
2. Porcellana per i professionisti: dal forno al congelatore
La cottura alle alte temperature garantisce una resistenza alla rottura e alla scheggiatura senza pari e non solo: le stoviglie in porcellana MPS si possono utilizzare anche nel forno e nel microonde in totale sicurezza. Pirofile e complementi in porcellana sono adatti anche per la conservazione dei cibi nel congelatore, dopo un opportuno raffreddamento. I nostri articoli sono infatti resistenti allo shock termico fino a 250°C.
3. Facilità di pulizia per gli articoli in porcellana
Un altro aspetto utile delle stoviglie in porcellana è che si tratta di articoli naturalmente antiaderenti, quindi facili da pulire e asciugare. A differenza di altri materiali, che assorbono grassi e olii, la porcellana MPS non è porosa, con un assorbimento d’acqua inferiore allo 0,01%, il che significa anche poter contare su prodotti che non alterano i sapori e i profumi del cibo preparato. Possono anche essere messi in lavastoviglie senza rischio di crepe e rotture, rendendo più semplice l’utilizzo per i ristoratori.
Ghisa è innovazione e qualità Made in Italy
4. La porcellana al passo con i tempi
La porcellana è estremamente versatile: anche se utilizzata fin da tempo immemore, è sempre in grado di regalare un tocco in più a qualsiasi presentazione, in tutti i contesti. Dal nostro know-how e dal suo incontro con il fluire del cambiamento continuo di un settore sempre in evoluzione come quello Ho.Re.Ca., sono nate linee contemporanee come Ghisa e Gastronorm Induction. Pirofile, piatti tondi e ovali, tegami, insalatiere e casseruole fuori dai soliti schemi che parlano solo di “fine porcellana bianca”: la finitura ghisa nera rivoluziona la tavola dei ristoranti più alla moda, in modo elegante e mai scontato. Resistenza e bellezza si abbracciano in una mescolanza di tradizionale rivisitazione di un classico, per presentazioni sorprendenti in ogni occasione. Non solo praticità e funzionalità, ma anche efficienza nel cucinare: l’induzione è il futuro della cucina senza sprechi e, insieme alla porcellana, si fa anche estetica. L’applicazione della tecnologia a induzione ai contenitori Gastronorm facilita il lavoro degli chef, che possono creare i loro piatti con maggiore rendimento, senza trascurare l’armonia di una presentazione che può contare su pirofile eleganti nei colori classici bianco o nero oppure con tonalità brillanti.
5. Infinite opzioni
Le stoviglie in porcellana sono un ottimo acquisto per i ristoratori perché offrono una vasta gamma di opzioni per dimensioni, colori e forme. MPS Porcellane propone più di 30 linee di prodotto con oltre 1000 forme, per incontrare gusti, preferenze ed esigenze di ogni chef. Da pirofile ad articoli specifici per ogni tipo di portata, compreso il moderno finger food. Non mancano poi tazze per servire deliziosi thè e caffè, pratici vassoi e innovazioni come la linea Clever, per presentare monoporzioni pratiche e deliziose. Tra i preferiti dei professionisti, la linea Gastronorm Gourmet, alleata indispensabile degli chef: pirofile che non solo rispettano le dimensioni del sistema standard, per un utilizzo più semplice in qualsiasi forno e contenitore, ma sono anche perfette per arricchire di colore sia la cucina che una presentazione al tavolo. Sono infatti disponibili in più colorazioni, full color, o all’esterno, per un tocco di originalità a ogni piatto. Cibi tradizionali, come lasagne o maccheroni al formaggio, vengono esaltati dal bianco o accompagnati in combinazioni sorprendenti, tra giallo, verde e azzurro.
Gli articoli della linea Gastronorm Gourmet sono resistenti e perfetti per ogni tipo di presentazione
La stoviglia in porcellana perfetta, sempre
Gli articoli in porcellana MPS sono studiati e realizzati per rispondere alle richieste dei professionisti più esigenti. La qualità della nostra produzione è garantita da controlli costanti e dalla certificazione di ICQ per il contatto con gli alimenti. La rinnovata richiesta di forniture di prodotti da parte dei nostri partners è la conferma che testimonia l’eccellenza di articoli che non solo rispecchiano i vantaggi intrinsechi della porcellana, ma li amplificano, grazie a soluzioni sempre nuove e migliori. Ciò che rende la porcellana davvero resistente e così versatile è la tecnica di creazione e lavorazione, un processo che combina preparazione ed esperienza in un mix di sapere artigianale ed estro creativo che contraddistingue Manifattura Porcellane Saronno da oltre 30 anni, insieme alla dinamicità che ci consente di innovare e rinnovare questo materiale così antico. In più la porcellana per la cucina e le tavole dei migliori ristoranti è eco-friendly, non solo perché resistente, e quindi riduce gli sprechi, ma anche perché come azienda adottiamo processi di lavorazione che riducono al minimo l’impatto sull’ambiente. Insomma, le stoviglie in porcellana MPS sono la scelta ideale per una soluzione perfetta in ogni occasione.