3 consigli per abbinare e mescolare le stoviglie moderne in porcellana

Per creare lo stile di una tavola non si seguono solamente le ultime tendenze del design contemporaneo, ma si lascia spazio alla creatività e alla personalità dello chef che presenterà le portate, insieme ad abbinamenti che vanno di pari passo con l’ambiente e l’occasione. Set di stoviglie contemporanee e classiche diventano vere e proprie idee di arredamento dei ristoranti di classe, e mescolando stili, colori e consistenze, si plasma una tavola unica, in grado di accompagnare i commensali in un’esperienza che non parla solo di cibo.

Non esistono regole ferree su come mescolare e abbinare le stoviglie per la tavola, ma è buona norma sperimentare e capire cosa funziona meglio per il tuo ristorante e partire dalle basi.

Come abbinare le stoviglie per la tavola: le basi

La combinazione di piatti e articoli in porcellana regala un tocco in più alle tavole dei ristoratori più innovativi: unire colori, texture e stili è una tendenza che fa scuola, costruendo l’identità del locale, insieme all’avventura culinaria che si proporrà ai clienti.

Abbinamenti vivaci, sempre di classe, con Gastronorm

1. Abbinare i colori della porcellana per una tavola moderna

Il colore è da sempre uno degli elementi più importanti del design delle stoviglie. Un nuovo approccio di tendenza vede stoviglie moderne che rendono la tavola luminosa, allegra oppure più elegante e classica. Le tonalità influenzano tutta la presentazione del pasto, e si possono abbinare al carattere dell’arredamento o, al contrario, creare un contrasto d’effetto. Il colore esprime emozioni e trovare un filo conduttore è il primo passo per stupire.

Si parte dalla scelta di una tavolozza di colori, considerando anche un eventuale tema dell’evento. Articoli di tinte diverse che si coordinano tra loro oppure un look più eclettico optando per stoviglie di colori contrastanti. Mantenere la stessa tonalità, come il bianco, è un classico, ma si possono scegliere anche articoli gradienti per un effetto ancora più chic.

Ecco i tuoi nuovi alleati: Gastronorm Basic porta splendore e vivacità nell’abbinamento del bianco interno alla pirofila con l’esterno del colore più adatto tra blu, verde, rosso, giallo o arancione. Il giusto risalto a portate classiche, come un pollo arrosto con croccanti patate, oppure un filetto di maiale alle pere per innovare. Il colore è sempre di scena con Handpainted, in ricchi capolavori gourmet: un trionfo su vassoio buffet per i finger food di castagne e speck, esaltati da pennellate di verde in una stoviglia mai uguale ad un’altra perché sono esclusivamente realizzate a mano.

Non temere il nero e lasciati ispirare da una linea di articoli in porcellana che non ha nulla a che vedere con il classico bianco: Ghisa. E con Porcellana Ardesia il passaggio dal bianco al nero è più graduale per un risultato inatteso. L’abbinamento nasce anche sulla stoviglia con un elegante astice alla catalana che colora di contrasto l’ovale pesce. Delicate fusioni di sfumature conquistano lo spazio con piatto rettangolare, con effetto ardesia, e un soave gratin di gamberi e patate.

Armonia di consistenze, Stoneware

2. Forme e texture a tavola per unioni inaspettate

Una volta valutati i colori, è il momento di passare agli abbinamenti di forme e consistenze delle stoviglie in porcellana. Per un interessante effetto visivo si può optare per una combinazione di articoli piccoli e più grandi, oppure quadrati insieme a stoviglie tonde od ovali. E poi arriva il divertimento delle consistenze dei materiali: liscio o ruvido? Entrambi per conquistare prima la vista dei commensali e poi il palato, insieme a contrasti immancabili di morbidezza e croccantezza nelle prelibatezze preparate.

MPS Porcellane propone una vasta gamma di articoli con diverse texture: dalla porcellana liscia all’effetto ruvido e opaco, per lasciare spazio alla sperimentazione e all’ispirazione dello chef. La regola propone di non superare le due consistenze quando si abbinano stoviglie diverse: un articolo liscio per la portata principale e uno più grezzo per il contorno, per esempio. Scegli un piatto quadrato per il secondo e uno tondo per il dessert oppure gioca con le associazioni che preferisci considerando anche articoli rettangolari e ovali.

Stoviglie piatte e ciotole sono una coppia perfetta che porta a tavola l’equilibrio ideale di forme e praticità. Le cocottine, linea Cordonata impilabile, si adagiano comodamente su vassoio rettangolare, linea Ghisa, per contrasti di lucentezza e mettere in risalto sia l’innovazione delle superfici che il morbido soufflé all’arancia.

La linea Hotel è l’idea che dà il giusto risalto all’alternarsi delle forme: piatto fondo ovale cinge una carbonara di mare cremosa, mentre pirofila rettangolare presenta un carpaccio di carciofi semplice ma gustoso.

Oltre la lucida porcellana: Ghisa innova e rinnova non solo i colori delle stoviglie tradizionali, ma anche le consistenze, insieme a Stoneware, per rustiche opacità che risplendono di impeccabile eleganza. Con tutta la resistenza della porcellana, un materiale d’elezione per la cucina e la tavola, presenta piatti dal sapore casalingo con una rivisitazione gourmet: una ratatouille che è pura arte nel tegame tondo con manici, con le sfumature della terra, oppure tegame fregi, in versione black, accoglie una frittata con besciamella. Ecco il contrasto che è il filo di unione con tutte le portate: inserti trapezoidali e coppa tonda, linea Buffet, completano il pasto con sfiziose salse e chips.

Note classiche in composizioni gourmet moderne, con Millenium

3. Una tavola di stili diversi, la porcellana per ognuno

Apparentemente delicata porcellana bianca, eterea ed eterna stoviglia dei salotti antichi della nobiltà o linee minimal e senza fronzoli della cucina moderna, la mescolanza degli stili non è mai un azzardo, se curata nei minimi dettagli. Se sarà il colore ad essere il fil rouge della presentazione, non resta che seguire la creatività per combinare più stili. Non si tratta di indecisione, ma di regalare un’atmosfera completa ad ospiti e clienti, per un viaggio tra passato e moderno, cucina locale ed etnica, design contemporaneo e vintage per trasmettere tutte le sensazioni possibili.

Minimalismo è chic, non è solo etnico: idee moderne si fondono con antiche tradizioni in pezzi da tavola che diventano vere e proprie decorazioni. Non a caso i piatti sushi di MPS Porcellane rispettano questi canoni di estetica e sono puro design che sottolinea la semplice complessità di piatti che sono il simbolo di una cultura. Piatto quadro e rettangolare sushi, della linea Ghisa nascono per celebrare i colori vivaci e vibranti di uramaki o freschi e profumati nigiri.

Le linee decise della modernità si incontrano in un idillio di stupore con le stoviglie in stile vintage con delicate decorazioni e lavorazioni che sanno di romanticismo e tradizione. Millenium, con alzate, insalatiere e piatti fondi e ovali conquista anche gli appassionati di design moderno in una proposta di interpretazione del passato che rivela il contemporaneo. Ecco perché un filetto all’aceto balsamico fa bella figura sul piatto ovale, mentre una torta di cake design è assoluta protagonista su alzata torta. Lalinea Barocco porta le lancette dell’orologio in un’epoca intramontabile di classe, con piatto tondo che incorona un arrosto all’arancia da cinque stelle o cesto ovale per riempire le occasioni speciali di un’arte di raffinatezza.

Stili a prima vista in conflitto diventano invece l’unione eccezionale con l’arrivo di Handware, a completare un’espressione che non è né antica né moderna, ma solamente e semplicemente tua. Zuppe e paccheri hanno un altro sapore con coppetta, un articolo in porcellana progettato per stare in una mano e lasciare assaporare il gusto dell’attualità in una forma tutta nuova.

Gli articoli in porcellana per alleanze insuperabili

Non servono forme sbalorditive o materiali futuristici per portare a tavola le tendenze, ma la giusta cura di abbinamenti, unioni e mescolanze. Il contrasto vince nell’armonia delle stoviglie in porcellana. Proponiamo da oltre trent’anni i migliori articoli per la cucina e la tavola, ispirati dalle esigenze dei nostri clienti del settore Ho.Re.Ca., per stupire ogni volta, senza mai dimenticare che il ruolo principale è il tuo. La nostra maestria nel creare stoviglie resistenti, esteticamente pregevoli, facili da pulire e utilizzabili anche nel forno e nel microonde, si congiunge alle tue idee di innovazione. Entri in scena l’ispirazione, con la giusta dose di scrupolosità.